Dicembre 18, 2010

EasyVista 2010: rilasciata la nuova versione

By admin

L’ultima release del software di ITSM dispone di una serie di nuove e avanzate funzionalità, che consentono di applicare e di coprire in modo ancora più completo e coerente le best practice ITIL e di migliorare l’efficienza e la velocità di implementazione della soluzione e dei processi decisionali. Già compatibile con i principali dispositivi mobile (Smartphone, Blackberry, Android, Windows Mobile, Symbian) e Pda, EasyVista si è arricchito inoltre di un’applicazione gratuita per iPhone che permette ai Service Desk Manager di controllare in tempo reale le attività del service desk dal proprio dispositivo mobile.

Come la release precedente, EasyVista 2010 è disponibile in due versioni ugualmente customizzabili: EasyVista Classic, soluzione on site in modalità licensing, ed EasyVista.com, soluzione erogata in modalità SaaS. EasyVista.com offre indiscussi vantaggi rispetto alle soluzioni legacy. Grazie al suo unico ambiente di sviluppo totalmente integrato, e alla combinazione delle personalizzazioni codeless, SaaS e dei processi ITIL v3, EasyVista consente di ridurre il Tco fino al 50% nell’arco di cinque anni e il tempo di roll-out dell’80% rispetto ai tradizionali fornitori on-premise. Le due modalità sono in ogni caso completamente reversibili: il cliente può decidere in qualsiasi momento di passare dalla versione SaaS alla versione licensing, o viceversa, senza perdere le personalizzazioni effettuate in precedenza. Per i clienti di EasyVista.com, l’azienda ha messo inoltre a disposizione EasyVista Analytics, un nuovo servizio che aiuta le organizzazioni a rendere più efficienti le operazioni di ITSM attraverso la capacità di comprendere la qualità delle soluzioni di set-up, prevedere dove potenziali problemi possono incidere sul business e monitorare nel tempo le performance attraverso report dettagliati.

Basandosi sui feedback ricevuti dagli utenti, sono state apportate oltre un centinaio di migliorie su tutte le funzionalità di EasyVista. Queste comprendono incrementi delle performance relative alle funzioni di ITSM e di IT Asset Management (ITAM).

Funzionalità avanzate di ITSM:

Nuovi processi ITIL – Oltre alla già consolidata copertura dei diversi processi gestionali, EasyVista 2010 offre una maggiore e più ampia copertura dei processi ITIL anche con i nuovi Service Catalog Management, Service Portfolio Management e Capacity Management. Con EasyVista il concetto di gestione dei servizi è reso ancora più efficiente grazie alla copertura funzionale e di interconnessione dei processi ITIL totalmente integrata in un unico prodotto.

Nuove funzionalità di Service Desk – Grazie alla già consolidata architettura Soa compliant, e alla disponibilità di web services attivabili anche attraverso e-mail, con EasyVista 2010 è possibile gestire l’aggiornamento, lo stato e l’avanzamento degli incidenti e l’integrazione con strumenti di terze parti e service desk esterni. I modelli di posta elettronica inclusi nella soluzione, la capacità di aggiornare lo stato degli incidenti via e-mail e l’integrazione con sistemi single sign on, garantiscono la massima efficienza e rafforzano la comunicazione tra il service desk e gli utenti finali.

Maggiori funzionalità codeless – EasyVista 2010 include nuove funzionalità di Enhanced Workflow Tags ed Enhanced Workflow Rules. Con la prima funzionalità la soluzione dispone oggi di una capacità illimitata di definire i tag, mentre la seconda consente di avere regole gestionali a livello di processo completamente automatizzabili attraverso strumentazioni codeless (trigger senza scrittura di codice e direttamente da interfaccia).

Nuove funzioni di CMDB Baseline Management – EasyVista 2010 tiene traccia delle modifiche del CMDB e individua istantaneamente eventuali cambiamenti non previsti, rafforzando le capacità di controllo delle modifiche.

Capacità di Enhanced ITAM:

Advanced Software Detection Rule – Attraverso report out-the-box impostati sui differenti criteri definibili (ad esempio numero di CPU), EasyVista 2010 mette a disposizione funzioni avanzate di gestione delle licenze software e migliora le regole di individuazione dei software. Queste caratteristiche consentono di attuare più rapidamente le iniziative di Software Asset Management (SAM) e di gestire le logiche di licensing di diversi vendor.

Enhanced Traceability e nuovo storico dei movimenti – EasyVista 2010 può contenere un numero illimitato di campi e di dati. Offre inoltre una perfetta integrazione con Google Maps per fornire una prospettiva geografica a supporto del processo decisionale delle organizzazioni. Sulla base di queste informazioni, le aziende possono pianificare interventi on-site in base alla località, e conoscere la disponibilità degli stock più vicini.

Come per gli altri dispositivi mobile, la nuova applicazione gratuita per iPhone permette ai Service Desk Manager di controllare in tempo reale le attività del service desk e dello staff, in qualsiasi momento e da qualunque luogo. Le funzioni principali dell’applicazione EasyVista iPhone comprendono: il monitoraggio in tempo reale degli incidenti e delle richieste di cambiamento in fase di elaborazione, lo stato di avanzamento degli incidenti e delle richieste di cambiamento per ciascuna voce, gli estremi del richiedente.

“Le organizzazioni si trovano a dover affrontare molte sfide nel tentativo di personalizzare e integrare soluzioni legacy tradizionali che soddisfino le mutevoli esigenze legate ai processi di business, e cercano soluzioni in grado di offrire maggiori capacità di IT Service & Asset Management”, dichiara Michele Tajè, country manager Staff&Line Italia. “Siamo quindi alla costante ricerca di forme innovative per migliorare ulteriormente la nostra soluzione e per dimostrare che il futuro dell’ITSM risiede nel codeless. EasyVista 2010 e la nuova applicazione iPhone, con cui abbiamo ampliato ulteriormente il supporto al mondo mobile, sono l’ulteriore prova di quanto ci stiamo focalizzando per rispondere alle richieste del mercato che ha questo tipo di esigenze.”

www.staffandline.it

Comments

comments