ELETTRONICA ONLINE: IL MOMENTO MIGLIORE PER COMPRARE UNO SMARTPHONE
Quello degli smartphone è un mercato giovane, ma in cui si sono già trovate delle linee guida per risparmiare e per ottenere prodotti anche di ottima qualità. I prezzi oscillano molto sia in base ai negozi (quelli fisici presentano in generale dei prezzi più alti rispetto a quelli di elettronica online) sia in base al periodo in cui lo smartphone viene comprato.
Periodi migliori per iPhone e Android
L’ultimo modello di iPhone tende a mantenere un prezzo costante anche dopo qualche mese dalla sua uscita, ecco perché se si è interessati all’acquisto del migliore prodotto della casa di Cupertino non sarà utile aspettare molto. È meglio invece monitorare costantemente i siti di negozi di elettronica online o siti come Trovaprezzi.it che in pochi istanti,stando al passo con le offerte giornaliere, danno l’elenco dei rivenditoriche applicano i prezzi più bassi.
Gli smartphone Android seguono un altro andamento perché ne escono di nuovi in tutti i periodi dell’anno e perché coprono fasce di qualità, e quindi anche di prezzo, molto diverse. È utile avere un po’ di pazienza prima di acquistare un top di gamma perché poco tempo dopo la sua uscita un nuovo prodotto migliore farà abbassare il suo prezzo. Lo stesso discorso può valere per quelli di media e bassa fascia, ma non è così restrittivo, infatti i prezzi di queste fasce tendono a mantenersi più stabili.Comunque anche in questo caso il consiglio è di rivolgersi ai negozi di elettronica online in cui non sarà difficile risparmiare ulteriormente.
Oltre al periodo in base al quale gli smartphone vengono presentati è utile tenere conto del periodo dei saldi in cui anche il reparto di elettronica presenta delle offerte interessanti. Se però si dovesseindicare un mese per procedere all’acquisto di uno smartphone, questo sarebbe quello di dicembre. Infatti, avvicinandosi a Natale e a capodanno, navigando in Internetsarà molto facile trovare annunci di negozi di elettronica online che approfittano dello sfrenato consumismo del Natale per piazzare buone offerte e invogliare ancora di più a regalare uno smartphone ai propri cari.