Scegliere una micro SD per il nostro smartphone
Molte volte, quando compriamo uno smartphone, preferiamo scegliere una versione con una memoria minore, facilmente espandibile, spendendo meno. A questo punto dobbiamo però sapere che tipo di micro scheda SD abbiamo bisogno di installare sul nostro device.
La prima cosa a cui si deve fare attenzione è il tipo di smartphone che abbiamo acquistato: se l’apparecchio è tecnologico, capace di registrare video in 4K e scattare foto di altissima qualità, la micro SD di cui avremo bisogno deve avere senza dubbio una capacità di memoria il più alta possibile e con una velocità di trasferimento adeguata. Se invece abbiamo acquistato uno smartphone dalle capacità modeste e senza troppe pretese, allora una micro SD di capacità media andrà perfettamente.
Prima di iniziare a scegliere a quale micro SD affidarci dobbiamo sapere una cosa: qual è il limite oltre il quale non si può espandere il device. È un dato molto facile da trovare sulla scheda tecnica all’interno della confezione oppure su internet: nella maggior parte dei casi ci sono dei modi per andare oltre questo limite apportando modifiche allo stesso smartphone che però sarebbe meglio lasciar compiere a chi è più esperto. Andando oltre questo limite senza le apposite modifiche la micro SD potrebbe non essere letta dal device e quindi non funzionare.
Un altro punto su cui bisogna informarsi è la compatibilità dei device: alcune schede SD, quelle più recenti che hanno mostrato un enorme salto rispetto alla tecnologia del passato, in alcuni casi, sugli smartphone meno recenti, non funzionano. Di conseguenza, comprando in un negozio, sia esso online oppure fisico, sarebbe meglio informarsi prima per non avere brutte sorprese in seguito.
Andiamo adesso a capire per bene quali sono le marche migliori tra cui scegliere ed anche qualche prezzo a cui le micro SD vengono vendute. Per quanto riguarda i device Android, la gran parte degli utenti vira su Samsung e SanDisk, marchi ottimi, ma naturalmente la possibilità di scelta è ampia, possiamo citare Kingston, per esempio. I prezzi sono in genere abbastanza contenuti: per una micro SD da 32 GB, classe 10, di solito non si superano i 20€, andando a salire di qualità, possiamo benissimo trovare una 64 GB Samsung anche a meno di 50€. Per chi invece avesse bisogno di una memoria davvero enorme, sul mercato sono presenti le micro SD da 128 GB, anche se non tutti gli smartphone sono compatibili: i prezzi in genere vanno dai 50€ in su, a seconda della velocità di scrittura.